PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA
MARIA CHIARA VALACCHI

La mia formazione e il mio percorso professionale sono stati un viaggio ricco e articolato, attraversando diverse dimensioni della psicologia e della psicoterapia.
Ho sempre creduto che l'essere umano sia un insieme di storie intrecciate, un nodo di relazioni, emozioni e vissuti che lo plasmano nel tempo. Il mio percorso come psicologa e psicoterapeuta è nato da questa consapevolezza, dal desiderio di comprendere e accompagnare le persone nel loro viaggio come esseri umani.
STUDI

Dopo la laurea all'Università degli Studi di Perugia e l'abilitazione alla professione, il mio cammino ha abbracciato molte direzioni.
Ho ascoltato le voci nei reparti di psichiatria dell'UOC della Federico II di Napoli, ho decifrato emozioni negli ambulatori di psicodiagnostica, ho toccato con mano la resilienza nei centri di riabilitazione per la disabilità.
Ho vissuto la complessità dell'animo umano nel contesto penitenziario, lavorando come psicologo esperto ex art. 80 presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno, e ho esplorato le sfide della genitorialità in molte delle sue forme, completando un master sulla gestione psicologica dell'infertilità (PMA) e un corso di alta formazione in psicologia giuridica.
Questo viaggio, fatto di esperienze, volti e storie, mi ha insegnato che l'essenza dell'essere umano risiede soprattutto, nelle connessioni che lo attraversano. Per questo, ho scelto la Terapia Sistemico-Relazionale: perché l'individuo è un filo in una trama più grande, un nodo in una rete di relazioni che influenzano il suo equilibrio.
Oggi il mio lavoro è un ponte tra mondi interiori e relazionali, tra passato e presente, tra chi siamo e chi possiamo diventare. E ogni incontro è un'opportunità di riscrivere la propria storia con nuove parole e nuovi significati.